Teoria e Analisi delle Strutture

 

La Teoria delle Strutture si occupa dell'analisi tensionale e deformativa delle strutture, quando queste sono sollecitate da azioni esterne, secondo le ipotesi e i teoremi della Scienza delle Costruzioni. Questa disciplina è a sua volta integrata dalla Teoria dell'Elasticità, dalla Teoria della Plasticità e dalla Meccanica dei Materiali. La formulazione analitica della Teoria delle Strutture consente tuttavia di dimensionare gli elementi strutturali in situazioni estremamente semplici per condizioni di geometria, vincolo e carico.

Mediante l’analisi strutturale si calcolano i parametri di sollecitazione per ottenere lo stato tensionale e deformativo negli elementi strutturali. Per le tipologie strutturali normalmente impiegate nell’Ingegneria Civile, l’analisi strutturale viene eseguita mediante l’implementazione di modelli di calcolo in codici a soluzione numerica.

 

 

 

                ·       Introduzione

          ·       Acustica

     ·       Analisi Limite delle Strutture

  ·       Analisi Strutturali

·       Cavi e Funi

·       Instabilità Strutturale

 ·       Lastre e Piastre

   ·       Strutture a Guscio

      ·       Strutture Reticolari

          ·       Sistemi Strutturali Continui

              ·       Sistemi Strutturali Discreti

                    ·       Teoria della Trave

                          ·      

                                 ·      

                                         ·      

                                                  ·      

                                                            ·      

 

ingegneriastrutturale.net  -  Tutti i Diritti Riservati

 

 

 

 

Web tracker